Una formazione più efficace richiede l'utilizzo di strumenti all'avanguardia con aule informatiche fisse e mobili, dispense informatizzate, video conferenze, consulenza on-line.
Agire sulle politiche sociali muovendosi all'interno delle più ampie politiche attive del lavoro con servizi orientati a favorire le fasce svantaggiate (immigrati, persone con disabilità, ex tossico-dipendenti, ecc.).
Il CIPAT Abruzzo - Agenzia Formativa della Confederazione Italiana Agricoltori d’Abruzzo (C.I.A.)
Il CIPAT (Centro Istruzione Professionale ed Assistenza
Tecnica)Abruzzo è l’Agenzia Formativa per promuovere la
formazione professionale e per le attività di ricerca,
sperimentazione, monitoraggio, progettazione formativa ed
assistenza alle imprese ed alle Amministrazioni Pubbliche,
attraverso l’utilizzo di metodologie integrate ed
innovative.
ACCREDITMENTI: CIPAT Abruzzo è:
- un’Agenzia Accreditata nella Regione Abruzzo;
- Iscritta all'albo istituito presso il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali - MiPAF ;
- Accreditata allo svolgimento di corsi previsti dal PIANO DI SVILUPPO RURALE della Regione Abruzzo;
- Accreditata presso il Fondo Paritetico Nazionale
Interprofessionale per la formazione continua in
agricoltura.
La Società Consortile AGIRE – AGroIndustria Ricerca Ecosostenibilità è il Soggetto gestore del Polo di Innovazione Agroalimentare per la Regione Abruzzo.
È composto da 83 soci rappresentanti aziende agricole, agroalimentari ed agroindustriali, che effettuano trasformazione primaria, di servizi per l’agroindustria, produttrici di macchinari ed attrezzature per il settore, produttrici di energia da biomassa, fornitrici di materia prima e packaging, Università e Centri di ricerca aventi almeno una sede nella territorio abruzzese.